CIDA: Convegno on line su fisco e previdenza

  Il 26 marzo 2025 alle ore 17.00 si terrà l’incontro nazionale online “Fisco e Previdenza: manager in bilico tra nuove regole e vecchie incertezze” organizzato da CIDA per approfondire i temi legati alla Sentenza 19/2025 della Corte Costituzionale, fornire aggiornamenti sui ricorsi promossi dalla Confederazione e fare il punto sulle principali questioni fiscali e pensionistiche che impattano direttamente sulla dirigenza.…

Invito alla Presentazione del documentario di Will Media powered by Adecco: DI CHE COSA VIVE L’ITALIA?

  “Secondo l’OCSE, nel nostro Paese almeno 1 lavoratore su 3 non ha le competenze richieste dal mercato. Un disallineamento che costa miliardi di euro in produttività e che, se non affrontato correttamente, rischia di rallentare la crescita. Oggi, soprattutto tra i giovani, spesso non vi è sufficiente consapevolezza dei settori chiave che trainano l’economia…

Una sfida chiamata futuro. Leggi Dirigenti Industria di dicembre.

In questo numero di Dirigenti Industria:   Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027 Il testo del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro dei Dirigenti Industria  Incontro tra Governo e Sindacati sulla Legge di Bilancio Valter Quercioli Presidente Federmanager Federmanager: il piano del neo Presidente Quercioli Introduzione al Programma Federmanager 2024-2027 Undici temi critici…

Open Webinar Fondazione IDI: “Riforma Fiscale”

Riforma Fiscale: le novità introdotte e le implicazioni per il sistema tributario 11 Dicembre 2024, orario 10.00 – 12.00 Open Webinar su piattaforma Zoom   La riforma fiscale avviata dal governo con la legge delega del 9 agosto 2023, introduce un profondo cambiamento del sistema tributario, mirando a semplificarne l’attuale sistema, a ridurre il carico fiscale…

Intelligenza Artificiale – Cambiamento culturale e organizzativo per imprese e manager. Nuove traiettorie della managerialità

Evento in presenza e online Presentazione del 6° Rapporto Osservatorio 4.Manager ROMA, 14 OTTOBRE 2024, ORE 15.00 Innovare per competere e per rafforzare l’eccellenza del Made in Italy avvalendosi dei più recenti avanzamenti tecnologici. È questo uno dei principali obiettivi che le aziende italiane devono porsi e l’intelligenza artificiale rappresenta il nuovo banco di prova…

La casa dei dirigenti industria. Leggi DI di ottobre.

In questo numero di Dirigenti Industria: Il Rapporto Draghi sul futuro della competitività europea; Essere un giovane manager oggi; Lavori in corso per il rinnovo del CCNL; Con Regione Lombardia, per sostenere la componente manageriale delle imprese; CIDA apprezza le dichiarazioni del Viceministro Leo sul ceto medio; Intelligenza Artificiale: è stata un’estate ricca di novità…

Whistleblowing – Open webinar Fondazione IDI

Whistleblowing, l’impatto sui modelli 231 e gli obblighi delle funzioni di controllo Open Webinar organizzato da Fondazione IDI 17 settembre 2024 – ore 10   Fondazione IDI organizza un incontro gratuito per fare il punto sulla normativa a sei mesi dall’ultima scadenza utile per l’adeguamento al D.Lgs. 24/2023. Il corso sarà tenuto dall’Avv. Cristina Mitidieri…

Leadership e riconoscimento del merito. Leggi Dirigenti Industria di settembre.

Di seguito i principali articoli della rivista DI settembre: Leadership vincenti Sul gradino più alto del podio Formazione e paghe europee per lavorare meglio Bilateralità: quale futuro? IDIritti sul Lavoro Usare la leva fiscale per sostenere ceto medio e talenti La formazione manageriale al servizio delle transizioni digitali Un mercato unico europeo più forte L’Intelligenza…

Leggi Dirigenti Industria di agosto

Dedichiamo il numero estivo della rivista digitale Dirigenti Industria alle riflessioni sulle opportunità dei nostri tempi. Leggi online gli articoli di DI Agosto: L’Intelligenza Artificiale in Lombardia; IA: una grande opportunità; Il rapporto di Banca d’Italia sull’economia della Lombardia; Cresce (poco) il PIL in Italia; Stabile l’attività per una maggioranza di imprese; Usare la leva…