IL DIARIO DEL LAVORO – “Ambrogioni, basta con le cacce alle streghe”
IL DIARIO DEL LAVORO – “Ambrogioni, basta con le cacce alle streghe” Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliIL DIARIO DEL LAVORO – “Ambrogioni, basta con le cacce alle streghe” Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliFedermanager Minerva ha aderito nel mese di febbraio scorso alla Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro, lanciata in Italia il 5 ottobre 2009 sulla scia del successo di analoghe iniziative in Francia (Charte de la Diversitè) e Germania (Charta der Vielfalt). La Carta è una dichiarazione di intenti, sottoscritta volontariamente da istituzioni,…
DettagliIn data 31 gennaio 2014, CONFAPI e FEDERMANAGER hanno sottoscritto l’Accordo per il rinnovo del CCNL del 22 dicembre 2010 per i dirigenti e per i quadri superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi con l’obiettivo di apportare quegli interventi necessari ad aiutare le piccole e medie imprese a superare questo…
DettagliPartendo dal presupposto che le competenze digitali rappresentano un fattore strategico di innovazione, inclusione sociale, cittadinanza attiva e competitività del Paese, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha avviato una serie di iniziative volte alla realizzazione di un “Piano nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali”, con l’obiettivo di promuovere l’alfabetizzazione informatica e la…
DettagliClicca sull’allegato per leggere la lettera che il Presidente federale, Giorgio Ambrogioni, scrive a tutti i dirigenti in pensione sui temi dell’Indicizzazione delle pensioni, “Contributo di solidarietà” e divieti di cumulo tra redditi di lavoro e pensione. Lettera del Presidente ai dirigenti in pensione Facebook Twitter LinkedIn Print WhatsApp
DettagliAVVISO IMPORTANTE A TUTTI I DIRIGENTI IN SERVIZIO Si informa che dall’1.1.2014 la GSR FASI non erogherà più le prestazioni in caso di risoluzione consensuale. Sono fatte salve soltanto le risoluzioni consensuali sottoscritte entro il 31.12.2013 a condizione che copia dell’accordo, anche mediante scrittura privata e la domanda di prestazione siano state firmate entro…
DettagliNei giorni scorsi (7 ed 8 gennaio) si è sviluppato un serrato dibattito parlamentare su quattro proposte di legge e ben sette mozioni aventi oggetto nuove misure a carico delle cosiddette “pensioni d’oro”. Proposte tese o ad aumentare i contributi di solidarietà previsti dalla recente legge di stabilità o ad abbassare l’importo pensionistico oltre cui…
DettagliRoma, 9 gen. (Labitalia) – “Accogliamo con soddisfazione l’approvazione della mozione della maggioranza sulle pensioni. Finalmente, forse, si comincia a ragionare, si lasciano cadere populistici e demagogici tentativi di tagliare ancora pensioni medio-alte frutto di contributi veri e salati e, come dice la mozione, a ‘monitorare gli effetti e l’efficacia delle misure introdotte dalla legge…
DettagliRoma, 8 gen. (Labitalia) – “Finalmente mi sembra che cominci a prevalere il buon senso e un appoccio razionale e non demagogico, perlomeno nella mozione della maggioranza”. Cosi’ Giorgio Ambrogioni, presidente di Federmanager, parla dell’ipotesi, che sembra avviarsi al tramonto, del prelievo straordinario sulle cosidette pensioni d’oro, su cui oggi alla Camera si discutono ben…
DettagliCon la definitiva approvazione della Legge di Stabilità 2014 – Legge 27 dicembre 2013, n. 147, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” – sono entrate in vigore dal 1° gennaio 2014 una serie di disposizioni in materia previdenziale che impattano particolarmente sulla nostra Categoria, delle quali si espone di…
DettagliNotifiche